
Conophytum quaesitum
Descrizione
Conophytum quaesitum, una piccola succulenta, è caratterizzata da corpi dalla forma variabile, spesso cilindrici o conici, che formano densi aggregati. Richiede una posizione soleggiata, ma tollera anche la semi-ombra. Il terreno deve essere molto ben drenante, simile a quello dei cactus e succulente. L'annaffiatura va effettuata con parsimonia, consentendo al terreno di asciugarsi completamente tra un'irrigazione e l'altra. La fioritura produce fiori colorati, spesso rosa o bianchi, in autunno. Si propaga facilmente per divisione dei cespi. È importante evitare l'eccessiva umidità per prevenire il marciume.
Descrizione
Conophytum quaesitum, una piccola succulenta, è caratterizzata da corpi dalla forma variabile, spesso cilindrici o conici, che formano densi aggregati. Richiede una posizione soleggiata, ma tollera anche la semi-ombra. Il terreno deve essere molto ben drenante, simile a quello dei cactus e succulente. L'annaffiatura va effettuata con parsimonia, consentendo al terreno di asciugarsi completamente tra un'irrigazione e l'altra. La fioritura produce fiori colorati, spesso rosa o bianchi, in autunno. Si propaga facilmente per divisione dei cespi. È importante evitare l'eccessiva umidità per prevenire il marciume.