
Paphiopedilum appletonianum
Descrizione
Paphiopedilum appletonianum è un'orchidea terrestre originaria del sud-est asiatico, nota anche come scarpetta di Venere. È caratterizzata da fiori unici, con un labello a forma di scarpetta, che varia nei colori dal verde al marrone al rosso, spesso con macchie o striature. Le foglie sono lunghe, strette e di un verde scuro, che formano una rosetta alla base. Questa pianta predilige posizioni ombreggiate e umide, e terreni ben drenati. Richiede un'irrigazione regolare, evitando ristagni d'acqua, e una buona circolazione dell'aria. La propagazione avviene per divisione dei cespi, ed è apprezzata per la sua fioritura particolare e per la sua eleganza.
Descrizione
Paphiopedilum appletonianum è un'orchidea terrestre originaria del sud-est asiatico, nota anche come scarpetta di Venere. È caratterizzata da fiori unici, con un labello a forma di scarpetta, che varia nei colori dal verde al marrone al rosso, spesso con macchie o striature. Le foglie sono lunghe, strette e di un verde scuro, che formano una rosetta alla base. Questa pianta predilige posizioni ombreggiate e umide, e terreni ben drenati. Richiede un'irrigazione regolare, evitando ristagni d'acqua, e una buona circolazione dell'aria. La propagazione avviene per divisione dei cespi, ed è apprezzata per la sua fioritura particolare e per la sua eleganza.