
Lophophora williamsii v Siete Enero
Descrizione
Lophophora williamsii v Siete Enero, comunemente noto come peyote, è un cactus senza spine, rotondo, con una depressione lanosa sulla cima. Le radici sono grandi e a forma di carota, immagazzinando nutrienti. I bottoni del peyote sono noti per le loro proprietà allucinogene, contenenti alcaloidi psicoattivi. I cactus crescono lentamente, maturando in diversi anni. Preferiscono un terreno ben drenante e richiedono molta luce solare. La propagazione può essere effettuata tramite semi o talee di bottoni. Il peyote è tradizionalmente utilizzato in cerimonie religiose e guarigioni da parte delle comunità indigene.
Descrizione
Lophophora williamsii v Siete Enero, comunemente noto come peyote, è un cactus senza spine, rotondo, con una depressione lanosa sulla cima. Le radici sono grandi e a forma di carota, immagazzinando nutrienti. I bottoni del peyote sono noti per le loro proprietà allucinogene, contenenti alcaloidi psicoattivi. I cactus crescono lentamente, maturando in diversi anni. Preferiscono un terreno ben drenante e richiedono molta luce solare. La propagazione può essere effettuata tramite semi o talee di bottoni. Il peyote è tradizionalmente utilizzato in cerimonie religiose e guarigioni da parte delle comunità indigene.